Generazione massiva pagamenti PagoPA
La generazione massiva dei pagamenti di PagoPA può essere utile nel caso in cui sia necessario gestire una serie di avvisi di pagamento preimpostati a destinatari diversi per un unico servizio.
(Ad esempio il canone annuo per servizio scuolabus, l’iscrizione agli Asili Nido ecc..)
Questa funzionalità è possibile configurarla in GisMaster, in particolar modo all’interno del cruscotto dei pagamenti, sotto vostra richiesta.
Tale funzione può:
- generare l’avviso di pagamento ed inviarlo al destinatario tramite E-mail o PEC;
- generare e protocollare l’avviso di pagamento e successivamente procedere con l’invio al destinatario tramite E-mail o PEC;
- contestualmente, in aggiunta ai punti precedenti, c’è la possibilitĂ di aggiungere un lettera di accompagnamento.
PROCEDURA di utilizzo:
- Predisporre l’elenco excel in base al nostro format.
(Tracciato da scaricare: TracciatoInvioMassivo)
I dati principali da caricare sono:- “Intestazione“: caricare Nome/Cognome oppure l’intestazione della ditta;
- “CodiceFiscale” e/o “PartitaIva” di riferimento;
- “Importo“: definire l’importo dell’avviso di pagamento;
- “OggettoProt“: da indicare solo ed esclusivamente se l’avviso subisce protocollazione in uscita e nel caso in cui non ci fosse una causale standard per tutti i bollettini;
- “CausaleBollettino“: da indicare solo ed esclusivamente se non fosse presente una causale standard per tutti i bollettini;
- “IndirizzoPec“: indicare l’indirizzo E-Mail o PEC su cui inviare il bollettino.
- Accedere al cruscotto dei Pagamenti;
- Far click su “Utility → Generazione massiva Pagamenti” e caricare i dati richiesti:

- “DATI PER L’INVIO MASSIVO“
In questa prima schermata è necessario caricare il file del tracciato, indicare il tipo di spedizione e spuntare a “Sì” il campo legato alla protocollazione (se desiderato).

- “DATI PER LA PROTOCOLLAZIONE”
[SOLO se indicata nella schermata precedente]
Indicare i dati di protocollazione minimi.
N.B.: il campo “Oggetto” verrĂ riportato su tutti i protocolli, a meno che nel tracciato non ci sia un’indicazione diversa nella colonna denominata “OggettoProt”.

- “DATI PER PagoPA”
Definire la tipologia di pagamento da utilizzare, caricare la scadenza standard dei bollettini, caricare la causale da inserire in modo standard su tutti i bollettini.
N.B.: il campo “Causale” verrĂ riportato su tutti gli avvisi di pagamento, a meno che nel tracciato non ci sia un’indicazione diversa nella colonna denominata “CausaleBollettino”.
In questa sezione è inoltre possibile collegare il template della lettera di accompagnamento (se configurata).

Terminata la compilazione delle tre schermate,
è possibile mandare avanti la funzionalità attraverso questi semplici passaggi:
- “Visualizza anteprima“: GisMaster riuscirĂ a generare un’anteprima del lavoro da svolgere, leggendo il contenuto del tracciato caricato, inserendo inoltre la lettera di accompagnamento su ciascun destinatario;
- “Genera avvisi PagoPA“: attraverso questa procedura, GisMaster creerĂ un bollettino per ciascun record del tracciato recuperando un codice IUV dal sistema di PagoPA.
- “Esegui invio massivo“: non è altro che il passaggio conclusivo che permetterĂ di inviare agli indirizzi di riferimento (caricati sul tracciato nel campo denominato “IndirizzoPec”) i vari avvisi con la lettera di accompagnamento.
Questo passaggio effettuerĂ anche la protocollazione in uscita se indicata.
Conclusa la procedura,
tutti i bollettini generati automaticamente dal programma saranno visibili nella gestione del cruscotto dei Pagamenti.