Nuovi scambi

Con l’introduzione dei nuovi scambi documentali, la voce Comunicazione con l’impresa viene disabilitata, mentre viene abilitata la voce Trasmissione documentale.

Per avviare un nuovo scambio documentale, è necessario cliccare sull’icona situata in alto a destra, identificabile come una tabella con una stellina.

Nella schermata successiva, nella parte superiore, vengono visualizzati i destinatari dello scambio, che possono includere:

  • Soggetti coinvolti
  • Enti o uffici dell’ente inviante
  • Utenti esterni alla pratica

Salvando lo scambio tramite il pulsante Salva in alto a sinistra, verrà generata un’anteprima che include:

  • Dati del mittente
  • Dati del destinatario
  • Allegati
  • Eventuali note, numeri e date di protocollo

Prima dell’invio, sarà possibile:

  • Modificare la trasmissione (es. aggiunta di documenti o destinatari)
  • Aggiungere note (visibili nella sezione Scambi Documentali dal ricevente)

Spostandosi nuovamente sulle sezioni Dettagli o Trasmissione, è possibile generare un secondo scambio da effettuare contemporaneamente.

Cliccando su Effettua Trasmissione, tutte le trasmissioni presenti verranno inviate.

  • Per gli Utenti o gli enti esterni: viene generato un protocollo in uscita e inviata una pec.
  • Enti interni: è possibile abilitare la richiesta di protocollazione oppure inviare i documenti direttamente all’agenda di lavoro senza protocollazione.

Una volta effettuato lo scambio sarà possibile vedere dalla schermata scambi documentali

Una volta effettuato lo scambio, è possibile consultarlo nella schermata Scambi Documentali. Gli invii sono:

  • Catalogati per data di invio
  • Aggiunti agli endoprocedimenti (se presenti)

Se lo scambio è stato generato da un endoprocedimento, verrà riportato anche nella sezione Trasmissioni Documentali.

È disponibile un campo di ricerca nella parte superiore della schermata, che consente di effettuare ricerche per:

  • Data
  • Altri campi dell’albero
  • Fascicolo di invio

Questa funzione facilita la consultazione e la ricerca delle trasmissioni.

Gli scambi vengono distinti in due categorie principali:

  • Inviati
  • Ricevuti

Questa suddivisione rende la gestione e la consultazione delle trasmissioni più agevole ed efficiente.

wpChatIcon
wpChatIcon