Buoni d’Ordine
[Contabilità di GisMaster]
Una Buono d’ordine è un documento che certifica la richiesta di un prodotto o servizio da parte dell’Ente.
Al fine di caricare tale documento in GisMaster è necessario:
- accedere alla sezione “Atti Amministrativi → Buoni d’Ordine”;
- registrare una nuova proposta attraverso il tasto “Registra”;
- inserire i dati principali richiesti:
- oggetto;
- Impegno contabile di riferimento;
- area ed ufficio di appartenenza;
- firmatario;
- dettaglio dell’ordinativo (ovvero descrizione, prezzo unitario, quantità ed iva di ciascun prodotto/servizio fornito).
- infine salvare il buono d’ordine attraverso il dischetto del salvataggio.
Sul salvataggio, GisMaster elabora in autonomia un testo di proposta e lo allega al Buono.
Tale testo verrà implementato di ciascun dato caricato, solo in fase di adozione dell’atto.
N.B.: Contestualmente all’adozione, il programma provvederà a caricare in Finanziaria due movimenti contabili:
- ORDINATIVO: attraverso il quale riepilogherà il dettaglio dell’ordinativo caricato sull’atto;
- SUB-IMPEGNO: caricherà un nuovo Sub sull’Impegno di riferimento caricato sull’atto, il cui importo sarà pari all’importo del totale dell’ordinativo.
Tali documenti rimarranno collegati al Buono d’Ordine, per visualizzarli è possibile far click su “Gestione atto → visualizza documento contabile”. Questo passaggio vi riporterà a video l’Ordinativo collegato e da lì sarà possibile far click su “Visualizza sub-Impegno”.
Al di fuori della schermata dell’atto, è possibile ricercarli nelle apposite sezioni di “Ordinativi” e “Sub-Impegni” presenti in Finanziaria.
Esempio di Buono d’Ordine:
